Comunicati stampa 2023
Guida storico-artistica della Svizzera: «Il castello di Serravalle» (3 giugno 2023)
Comunicati precedenti
Guida storico-artistica della Svizzera: «Il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero» (21 aprile 2023)
Guida storico-artistica della Svizzera: Le Musée rural jurassien aux Genevez (19 aprile 2023)
Guida storico-artistica della Svizzera: Edifici sacri nella Parrocchia di Barbengo (18 marzo 2023)
Guida storico-artistica della Svizzera: Die Reformierte Kirche im Wil, Dübendorf (19 gennaio 2023)
I Monumenti d'arte et di storia dedicato alla basilica e al castello di Valère (6 dicembre 2022) en français
I Monumenti d'arte et di storia Basilea Campagna V, Il distretto di Laufen (30 nov. 2022)
Architettura tascabile: Lausanne - Ville sportive (8 nov. 2022)
Guida storico-artistica della Svizzera: Das Girsbergerhaus in Unterstammheim (4 settembre 2022)
Guida storico-artistica della Svizzera: Der Landsgemeindeplatz Trogen (26 agosto 2022)
Architettura tascabile: Lavaux. Patrimoine bâti (21 guigno 2022)
Guida storico-artistica della Svizzera: L´Ermitage de Longeborgne (15 guigno 2022)
Guida storico-artistica della Svizzera: L'Église luthérienne de Genève tedesco / francese (11 giugno 2022)
Guida storico-artistica della Svizzera: Das Kloster Einsiedeln / L’abbaye de Einsiedeln (13 mars 2022)
Guida storico-artistica della Svizzera: Das Berner Münster (15 marzo 2022)
Guida storico-artistica della Svizzera: Das Rathaus in Schaffhausen (28 febb. 2022)
Guida storico-artistica della Svizzera: Das Kloster Einsiedeln / L’abbaye de Einsiedeln (18 febb. 2022)
>> Archivio dei comunicati stampa