Salta al contenuto principale
Pagina iniziale
  • Pagina iniziale
  • Carrello
  • Ricerca Shop
  • de
  • fr
  • it
  • Shop
    • Novità
    • In preparazione
    • MAS
    • Guide
      • Guide storico-artistiche della Svizzera
      • Architettura tascabile
      • Guida d’arte della Svizzera
      • Guide d’arte regionali
      • Pubblicazioni fuori collana
      • INSA
    • Pages blanches
    • Gioventù
    • Rivista a+a
    • Edizione 2024/25
    • Mercatino
  • Inventario MAS
    • MAS-online
    • Commissioni di redazione
    • Collaboratori
    • Regioni
      • Appenzello Esterno
      • Appenzello Interno
      • Argovia
      • Basilea Campagna
      • Basilea Città
      • Berna
      • Friburgo
      • Ginevra
      • Giura
      • Glarona
      • Grigioni
      • Lucerna
      • Neuchâtel
      • Nidvaldo e Obvaldo
      • Sciaffusa
      • Soletta
      • Svitto
      • San Gallo
      • Ticino
      • Turgovia
      • Uri
      • Vallese
      • Vaud
      • Zugo
      • Zurigo
      • Principato del Liechtenstein
    • Giornate degli autori
      • Giornata degli autori MAS 2024
      • Giornata degli autori MAS 2023
      • Giornata degli autori MAS 2022
      • Giornata degli autori MAS 2021
      • Giornata degli autori MAS 2020
      • Giornata degli autori MAS 2019
      • Giornata degli autori MAS 2018
      • Giornata degli autori MAS 2017
      • Giornata degli autori MAS 2016
      • Giornata degli autori MAS 2015
    • KiDS
  • Vista panoramica
  • eSSAS
    • Swiss Art in Sounds
    • Swiss Art To Go
    • Europe Art To Go
    • Péristyle
    • MAS-online
    • 360° Swiss Heritage
    • sciences-arts
  • Manifestazioni
    • Viaggi
      • Abenteuer Mongolei
      • Entlang des Mekong
      • Sicilia Divina
  • Il vostro impegno
    • Adesione
    • Donazioni
    • Lascito
  • Chi siamo
    • Fondazione
      • Consiglio di fondazione
    • Organi
      • Assemblea generale
        • 2025 Sion
        • 2024 Stans
        • 2023 San Gallo
        • 2022 Sciaffusa
        • 2020/2021
        • 2020 Friburgo
        • 2019 Chillon
        • 2018 Zugo
        • 2017 Thun
      • Rapporti annuali
      • Comitato
      • Commissione scientifica
    • Ufficio
    • Cos’è la SSAS?
    • Statuti
    • Partner
    • Storia
  • Area stampa
    • Archivio
    • La rassegna stampa
  • Contatto
  1. Pagina iniziale
  2. News

News

Il nuovo volume della serie MAS dedicato alle dimore storiche di Ginevra

Di , publiziert am 27.11.2023, attualizzato il 03.03.2025
L'opera si concentra sul periodo tra il 1670 e il 1790 e propone uno studio di tredici residenze particolarmente significative di quel periodo. Ciò permette anche di tracciare una storia dell'evoluzione delle abitazioni borghesi a partire dalla fine del XVI secolo. Autrice: Anastazija Winiger-Labuda Ecco alcune impressioni del libro in immagini:   

Uno sguardo nel nuovo volume MAS su Dielsdorf

Di , publiziert am 13.11.2023, attualizzato il 03.03.2025
Autori: Regula Crottet, Anika Kerstan und Philipp Zwyssig.  Ecco alcune impressioni del libro:   https://www.youtube.com/shorts/yhmfddoPCSc

La pittura murale profana in Svizzera: Conferenza

Di , publiziert am 15.01.2024, attualizzato il 03.03.2025
La conferenza annuale dell'ASSSA sul tema "La pittura murale profana in Svizzera dall'antiquità fino a oggi" è organizzato in collaborazione con l'USI – Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura e la SUPSI – Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) Si prega di prenotare la data del 4 e 5 ottobre 2024 a Lugano. Call for Papers: Si prega di presentare le proposte entro il 31 gennaio 2024.  

Presentazione del volume MAS dedicato alle dimore di Ginevra, lunedì 20 novembre

Di , publiziert am 22.09.2023, attualizzato il 03.03.2025
  La SSAS è lieta di invitarvi alla presentazione del nuovo volume della serie MAS, che avrà luogo lunedi 20 novembre 2023 a Ginevra. L'autrice del volume «Les Monuments d'art et d'histoire du canton de Genève V, Genève, grandes demeures urbaines 1670-1790» è Anastazja Winiger-Labuda.  Qui trovate (in francese):  - l’invito alla presentazione (PDF)

Nuova applicazione della SSAS «Swiss Art in Sounds»

Di , publiziert am 04.09.2023, attualizzato il 03.03.2025
:) I nuovi oggetti verranno presentati durante le seguenti occasioni:

Giornate europee del Patrimonio in Svizzera 2023

Di , publiziert am 12.06.2023, attualizzato il 03.03.2025
Dal 1 giugno 2023, il nuovo sito delle Giornate del Patrimonio è accessibile ai seguenti indirizzi: www.kulturerbe-entdecken.ch     www.découvrir-le-patrimoine.ch;           www.scoprire-il-patrimonio.ch Su questo sito con pochi clic è possibile cercare e filtrare gli eventi e comporre così digitalmente il proprio programma personale.

Presentazione della guida storico-artistica sul castello di Serravalle

Di , publiziert am 06.06.2023, attualizzato il 03.03.2025
La guida, scritta da Silvana Bezzola Rigolini, è stata promossa dal comune di Serravalle e dall'Associazione Amici del Castello di Serravalle. Al vernissage sono intervenuti Wilmo Cancelli, presidente dell'Associazione Museo storico etnografico Valle di Blenio; Luca Bianchetti, sindaco di Serravalle; Valeria Frei, responsabile per l'antenna svizzeroitaliana della SSAS; Silvana Bezzola Rigolini, archeologa e autrice della guida; Lea Ferrari, municipale di Serravalle e presidente dell'Associazione Amici del castello di Serravalle.

La Presidente della SSAS assume la Segreteria Generale dell'European Writers’ Council (EWC)

Di , publiziert am 09.01.2023, attualizzato il 03.03.2025
  Il 1° luglio 2023 assumerà il Segretariato generale dell'European Writers' Council (EWC), l'organizzazione ombrello delle associazioni europee di autori, di cui l'A*dS è membro.

C’è molto da scoprire

Di roland.maibach, publiziert am 19.03.2018, attualizzato il 03.03.2025
GSK-Prospekt . Ogni edificio, se lo si ascolta, racconta una storia. Non attendete oltre e partite con noi alla scoperta dell’architettura che vi circonda. La nostra proposta include centinaia di appassionanti pubblicazioni e, grazie ai nuovi media, vi permette un accesso facile a tutte le informazioni che vi servono. Scoprite le nostre offerte.

Feste di Natale 2018

Di roland.maibach, publiziert am 06.12.2018, attualizzato il 03.03.2025
Feiertage 2018 / 2019 - Kerze . Vi auguriamo un lieto Natale e che il nuovo anno sia fonte di gioia e prosperità. Grazie per la vostra comprensione. Il vostro GSK   ************************ Società di storia dell'arte in Svizzera SSAS Pavillonweg 2, CH-3012 Berna Tél. +41 (0)31 308 38 38 gsk@gsk.ch, www.gsk.ch
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • ›
  • »

Cerca nello Shop

Qui troverete tutte le nostre pubblicazioni
>> SSAS Shop

RSS

GSK News RSS Feed

  • Impressum
  • Impressum
  • Colophon
  • AGB
  • CGA FR
  • CGA IT
  • Datenschutz
  • Confidentialité des données
  • Riservatezza dei dati
  • SSAS Facebook
  • GSK Instagram
  • SSAS X (Twitter)
  • SSAS Google plus
  • SSAS Youtube
  • SSAS Linkedin
  • SSAS Xing
  • SSAS News RSS

Pavillonweg 2, CH–3012 Bern, T +41 (0)31 308 38 38, F +41 (0)31 301 69 91
Postkonto 30-5417-5, CHE-108.017.588 MWST, IBAN: CH35 0900 0000 3000 5417 5