Salta al contenuto principale
Pagina iniziale
Login
de
fr
it
Applica
Shop
Novità
In preparazione
MAS
Guide
Guide storico-artistiche della Svizzera
Architettura tascabile
Guida d’arte della Svizzera
Guide d’arte regionali
Pubblicazioni fuori collana
INSA
Pages blanches
Gioventù
Rivista
Inventario MAS
Commissioni di redazione
Collaboratori
Regioni
Appenzello Esterno
Appenzello Interno
Argovia
Basilea Campagna
Basilea Città
Berna
Friburgo
Ginevra
Giura
Glarona
Grigioni
Lucerna
Soletta
Svitto
San Gallo
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Zugo
Zurigo
Principato del Liechtenstein
360°
eSSAS
Swiss Art To Go
Péristyle
sciences-arts
MAS-online
Manifestazioni
Eventi
Brig - Glis - Gamsen
Château de Lucens
Colloque trinational
Schloss Waldegg
Vernissage «Die Reformierte Kirche und das Kirchenzentrum Zug»
Die Campagne Oberried ob Belp
Visite de la ville d'Avenches
Romont, la collégiale et l’ancienne église des Capucins
Présentation «La Basilique Notre-Dame de Genève»
Viaggi
Klee in Tunesien
Siebenbürgen und Moldau
Romanik in der Auvergne
Schottland
New York – die grossen Kunstmuseen
Membri
Diventare socio
Donazioni
Legati
Chi siamo
Fondazione
Organi
Assemblea generale
2018 Zugo
2017 Thun
Comitato
Consiglio di fondazione
Commissione scientifica
Contatti
Linee guida
Statuti
Storia
Posti
Area stampa
Archivio
La rassegna stampa
Pagina iniziale
News
News
Guide storico-artistiche della Svizzera
Di saskia.ottzaugg, publiziert am 15.12.2014, attualizzato il 24.10.2017
Dal 1935 sono in circolazione più di cinque milioni di guide.Il numero 950 della collana, realizzato in collaborazione con le Ferrovie federali svizzere FFS, fa scoprire l'architettura di un luogo frequentato quotidianamente >> per saperne di più (in tedesco)
Assemblea annuale 2013 a Lugano
Di roland.maibach, publiziert am 04.06.2013, attualizzato il 24.10.2017
> Immagini di Lugano
Swiss Art To Go dans le catalogue 20 ans NIKON PRO
Di admin, publiziert am 26.10.2015, attualizzato il 24.10.2017
La photo d'Adrien Barakat du nouveau siège de l'Allianz Bank de Zurich a été, nous citons «commandée par la Société d'histoire de l'art en Suisse pour sa banque d'images consacrée à l'architecture suisse contemporaine». La photo «sera également utilisée dans l'application Swiss Art To Go, qui est un guide de l'architecture suisse», est-il encore relevé dans ces lignes.
Le Guide storico-artistiche della Svizzera come eBook
Di roland.maibach, publiziert am 30.06.2015, attualizzato il 24.10.2017
Dal 1935 la SSAS ha pubblicato complessivamente 950 Guide storico-artistiche per un totale di 5 milioni di esemplari. Per la prima volta, le Guide sono ora disponibili anche in forma digitale. Informazioni competenti e immediatamente accessibili: gli eBooks offrono immagini, collegamenti e ricerche a testo completo personalizzabili, per avere sempre e ovunque a portata di mano la vostra biblioteca di architettura. La prima Guida storico-artistica digitale è dedicata al Sacro Monte della Madonna del Sasso a Orselina. La prima serie include le seguenti Guide:
EPUB Les monuments d’art et d’histoire du canton de Vaud, tome VIII. Le district de la Broye-Vully I
Di admin, publiziert am 20.11.2015, attualizzato il 24.10.2017
Les e-MAH donnent accès au texte intégral des ouvrages parus dans la collection des Monuments d’art et d’histoire de la Suisse. Ils offrent aussi des fonctions et informations complémentaires très utiles : recherche plein texte, sélection, annotation, géolocalisation et référencement interactif des objets étudiés.
La millesima Guida storico-artistica della Svizzera esce in settembre 2016 !
Di admin, publiziert am 02.09.2016, attualizzato il 24.10.2017
Con oltre 5 milioni di esemplari pubblicati le « Guide storico-artistiche della Svizzera » sono attualmente la collezione più venduta a livello Svizzero. Le Guide si trovano e possono essere acquistate sul posto e nei monumenti più importanti della Svizzera. Quando una serie di pubblicazioni raggiunge il numero 1000 è un evento d’importanza internazionale. La millesima Guida storico-artistica della Svizzera sarà pubblicata in tedesco, inglese, italiano e francese.
La SSAS ha firmato la Carta svizzera del Patrimonio mondiale
Di saskia.ottzaugg, publiziert am 30.04.2015, attualizzato il 24.10.2017
Nuovo progetto Péristyle
Di roland.maibach, publiziert am 05.04.2012, attualizzato il 24.10.2017
www.peristyle.ch
Inszenierung von Kapellbrücke und Wasserturm - Internationaler Ideenwettbewerb mit Präqualifikation
Di roland.maibach, publiziert am 20.09.2013, attualizzato il 24.10.2017
Das Projekt orientiert sich an einem möglichst hohen Qualitätsanspruch und berücksichtigt gleichermassen und angemessen die Interessen des Tourismus’ wie auch der einheimischen Bevölkerung bzw. Öffentlichkeit und soll der Einzigartigkeit des Ortes gerecht werden. Dabei ist der Integration in die Umgebung gebührend Rechnung zu tragen.
Giornate europee del patrimonio 2013: Fuoco luce energia
Di saskia.ottzaugg, publiziert am 08.04.2013, attualizzato il 24.10.2017
Il dominio sul fuoco è uno dei più significativi passi nella storia dell’evoluzione dell’uomo. Esso ha reso possibili molte conquiste della civilizzazione come la produzione della ceramica e del vetro o l’estrazione e la lavorazione dei metalli. Nello sviluppo dell’ottocento, il fuoco e la luce restano un elemento determinante della storia culturale dell’umanità, dagli evoluti sistemi di riscaldamento, ai fornelli da cucina fino all’illuminazione degli ambienti in cui l’uomo vive. Il dibattito attuale sui temi energetici pone ora nuove sfide.
«
‹
1
2
3
4
5
6
7
›
»