Salta al contenuto principale
Pagina iniziale
  • Pagina iniziale
  • Carrello
  • Ricerca Shop
  • de
  • fr
  • it
  • Shop
    • Novità
    • In preparazione
    • MAS
    • Guide
      • Guide storico-artistiche della Svizzera
      • Architettura tascabile
      • Guida d’arte della Svizzera
      • Guide d’arte regionali
      • Pubblicazioni fuori collana
      • INSA
    • Pages blanches
    • Gioventù
    • Rivista a+a
    • Edizione 2022/23
    • Mercatino
  • Inventario MAS
    • MAS-online
    • Commissioni di redazione
    • Collaboratori
    • Regioni
      • Appenzello Esterno
      • Appenzello Interno
      • Argovia
      • Basilea Campagna
      • Basilea Città
      • Berna
      • Friburgo
      • Ginevra
      • Giura
      • Glarona
      • Grigioni
      • Lucerna
      • Neuchâtel
      • Nidvaldo e Obvaldo
      • Sciaffusa
      • Soletta
      • Svitto
      • San Gallo
      • Ticino
      • Turgovia
      • Uri
      • Vallese
      • Vaud
      • Zugo
      • Zurigo
      • Principato del Liechtenstein
    • Giornate degli autori
      • Giornata degli autori MAS 2022
      • Giornata degli autori MAS 2021
      • Giornata degli autori MAS 2020
      • Giornata degli autori MAS 2019
      • Giornata degli autori MAS 2018
      • Giornata degli autori MAS 2017
      • Giornata degli autori MAS 2016
      • Giornata degli autori MAS 2015
    • KiDS
  • Vista panoramica
  • eSSAS
    • Swiss Art To Go
    • Europe Art To Go
    • Péristyle
    • MAS-online
    • 360° Swiss Heritage
    • sciences-arts
  • Manifestazioni
    • Viaggi
      • Grosse Entdeckungsreise Saudi-Arabien
      • Vielfalt der Königsstädte
      • Im Zeichen der Via Appia
      • Auf alten Handelswegen
  • Il vostro impegno
    • Adesione
    • Donazioni
    • Lascito
  • Chi siamo
    • Fondazione
      • Consiglio di fondazione
    • Organi
      • Assemblea generale
        • 2023 San Gallo
        • 2022 Sciaffusa
        • 2020/2021
        • 2020 Friburgo
        • 2019 Chillon
        • 2018 Zugo
        • 2017 Thun
      • Rapporti annuali
      • Comitato
      • Commissione scientifica
    • Ufficio
    • Cos’è la SSAS?
    • Statuti
    • Partner
    • Storia
  • Area stampa
    • Archivio
    • La rassegna stampa
  • Contatto
  1. Pagina iniziale
  2. News

News

Uno sguardo nel nuovo volume MAS su Valère

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 09.01.2023, attualizzato il 13.01.2023
Video Still MAH Valais VIII. Le bourg capitulaire et l’église de Valère à Sion . La ville de Sion est dominée par deux collines qui marquent le paysage de leurs majestueuses silhouettes. Sur l’une d’elles se découpe le château de Tourbillon, sur l’autre, le site fortifié de Valère, un bourg capitulaire et ses maisons de chanoines, coiffé par son église édifiée dès le XIIe siècle. Autori: Chantal Ammann-Doubliez, Ludovic Bender, Karina Queijo e Romaine Syburra. Ecco alcune impressioni del libro in immagini: 

La Presidente della SSAS assume la Segreteria Generale dell'European Writers’ Council (EWC)

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 09.01.2023
  Il 1° luglio 2023 assumerà il Segretariato generale dell'European Writers' Council (EWC), l'organizzazione ombrello delle associazioni europee di autori, di cui l'A*dS è membro.

Vacanze di Natale 2022 / 2023

Di roland.maibach, publiziert am 22.12.2021, attualizzato il 09.01.2023
Winter   Auguriamo a tutti voi Buone feste, tanta salute e un felice anno nuovo. La vostra SSAS

Presentazione del volume MAS dedicato al distretto Laufen: mercoledi 30 novembre

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 25.08.2022, attualizzato il 07.12.2022
  Gli autori del volume «Die Kunstdenkmäler des Kantons Basel-Landschaft V, Der Bezirk Laufen» sono Richard Buser e Axel Christoph Gampp. Qui trovate - l’invito alla presentazione PDF - il modulo per la registrazione (termine di iscrizione 16.11.2022)      

Presentazione del volume MAS dedicato alla basilica e al castello di Valère, martedì 6 dicembre 2022

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 01.11.2022, attualizzato il 01.12.2022
  Gli autori del volume «Les Monuments d’art et d’histoire du canton du VS VIII. Le bourg capitulaire et l’église de Valère à Sion» sono Chantal Ammann-Doubliez, Ludovic Bender, Karina Queijo e Romaine Syburra-Berteletto. Qui trovate - l’invito alla presentazione (PDF) - il modulo di registrazione (termine di iscrizione: 22.11.2022, Il link è stato disattivato: La sala è al completo!)

142 Assemblea generale della SSAS a Sciaffusa : impressioni

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 16.12.2021, attualizzato il 28.09.2022
Ferdinand Pajor   Potete trovare le impressioni qui: >> Assemblea generale annuale 2022

Save the date: Assemblea generale della SSAS a San Gallo il 3 giugno 2023

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 28.09.2022
    L'assemblea si svolgerà nel Pfalzkelller e nel pomeriggio verranno organizzate visite guidate in città. Saremo felici di potervi incontrare in questa occasione e vi invitiamo a riservare la data nella vostra agenda. Appena possibile comunicheremo il link con il programma dettagliato e tutte le informazioni utili.     Foto sopra: Collegiata di San Gallo, Petar Marjanovic, Wikipedia

Un traguardo importante: la metà dei volumi MAS (Monumenti d'arte e di storia della Svizzera) sono stati digitalizzati

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 02.05.2022, attualizzato il 02.05.2022
Anche il numero di utenti che visitano la pagina di KdS-online è impressionante: solo quest'anno 11.790 utenti hanno già effettuato l'accesso alla piattaforma. Ciò che colpisce è la durata delle visite alla piattaforma - considerevolmente lunga - e il costante aumento degli accessi tramite dispositivi mobili. www.ekds.ch

Giornate europee del patrimonio prevista il 10 e 11 settembre 2022

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 02.05.2022, attualizzato il 02.05.2022
  In Svizzera si trascorrono molte ore del tempo libero in luoghi dedicati allo svago di importanza storica.  Le Giornate del patrimonio evidenziano che il patrimonio culturale è più di un ambiente scenico anche in questi siti.

Sempre più monumenti d’arte e di storia digitalizzati

Di saskia.ottzaugg, publiziert am 14.12.2021
La SSAS ha lanciato il progetto «KdS-online» nel gennaio 2019. L’obiettivo era di integrare 13 volumi all’anno. Questo obiettivo è stato ampiamente superato. Da gennaio 2022 i più recenti volumi dei monumenti d’arte e di storia del Canton Argovia (V, VI, VII, VIII, IX) saranno accessibili online.Per saperne di più (testo in tedesco)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • ›
  • »

Cerca nello Shop

Qui troverete tutte le nostre pubblicazioni
>> SSAS Shop

RSS

GSK News RSS Feed

  • Impressum
  • Impressum
  • Colophon
  • AGB
  • CGA FR
  • CGA IT
  • Datenschutz
  • Confidentialité des données
  • Riservatezza dei dati
  • SSAS Facebook
  • GSK Instagram
  • SSAS Twitter
  • SSAS Google plus
  • SSAS Youtube
  • SSAS Linkedin
  • SSAS Xing
  • SSAS News RSS

Pavillonweg 2, CH–3012 Bern, T +41 (0)31 308 38 38, F +41 (0)31 301 69 91
Postkonto 30-5417-5, CHE-108.017.588 MWST, IBAN: CH35 0900 0000 3000 5417 5