Salta al contenuto principale
Pagina iniziale
Carrello
Ricerca Shop
de
fr
it
Shop
Novità
In preparazione
MAS
Guide
Guide storico-artistiche della Svizzera
Architettura tascabile
Guida d’arte della Svizzera
Guide d’arte regionali
Pubblicazioni fuori collana
INSA
Pages blanches
Gioventù
Rivista a+a
Edizione 2022/23
Mercatino
Inventario MAS
MAS-online
Commissioni di redazione
Collaboratori
Regioni
Appenzello Esterno
Appenzello Interno
Argovia
Basilea Campagna
Basilea Città
Berna
Friburgo
Ginevra
Giura
Glarona
Grigioni
Lucerna
Neuchâtel
Nidvaldo e Obvaldo
Sciaffusa
Soletta
Svitto
San Gallo
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Zugo
Zurigo
Principato del Liechtenstein
Giornate degli autori
Giornata degli autori MAS 2022
Giornata degli autori MAS 2021
Giornata degli autori MAS 2020
Giornata degli autori MAS 2019
Giornata degli autori MAS 2018
Giornata degli autori MAS 2017
Giornata degli autori MAS 2016
Giornata degli autori MAS 2015
KiDS
Vista panoramica
eSSAS
Swiss Art To Go
Europe Art To Go
Péristyle
MAS-online
360° Swiss Heritage
sciences-arts
Manifestazioni
Viaggi
Grosse Entdeckungsreise Saudi-Arabien
Vielfalt der Königsstädte
Im Zeichen der Via Appia
Auf alten Handelswegen
Il vostro impegno
Adesione
Donazioni
Lascito
Chi siamo
Fondazione
Consiglio di fondazione
Organi
Assemblea generale
2023 San Gallo
2022 Sciaffusa
2020/2021
2020 Friburgo
2019 Chillon
2018 Zugo
2017 Thun
Rapporti annuali
Comitato
Commissione scientifica
Ufficio
Cos’è la SSAS?
Statuti
Partner
Storia
Area stampa
Archivio
La rassegna stampa
Contatto
Pagina iniziale
News
News
Assemblea annuale 2013 a Lugano
Di roland.maibach, publiziert am 04.06.2013, attualizzato il 25.06.2020
> Immagini di Lugano
Impressionen von der Vernissage des 1000. Kunstführers in St-Maurice
Di admin, publiziert am 26.09.2016, attualizzato il 25.06.2020
. Salle Capitulaire in der Abtei in St-Maurice Redner:
Inszenierung von Kapellbrücke und Wasserturm - Internationaler Ideenwettbewerb mit Präqualifikation
Di roland.maibach, publiziert am 20.09.2013, attualizzato il 25.06.2020
Das Projekt orientiert sich an einem möglichst hohen Qualitätsanspruch und berücksichtigt gleichermassen und angemessen die Interessen des Tourismus’ wie auch der einheimischen Bevölkerung bzw. Öffentlichkeit und soll der Einzigartigkeit des Ortes gerecht werden. Dabei ist der Integration in die Umgebung gebührend Rechnung zu tragen.
Nuovo progetto Péristyle
Di roland.maibach, publiziert am 05.04.2012, attualizzato il 25.06.2020
www.peristyle.ch
Giornate europee del patrimonio 2012: Pietra e calcestruzzo
Di saskia.ottzaugg, publiziert am 01.05.2012, attualizzato il 25.06.2020
www.venitevedere.ch
Presentazione di due volumi della serie MAS: Bern-Land IV e V, il 3 dicembre
Di saskia.ottzaugg, publiziert am 28.08.2018, attualizzato il 25.06.2020
«Die Kunstdenkmäler des Kantons Bern, Land IV und V»:Der ehemalige Amtsbezirk Aarberg (di Zita Caviezel-Rüegg e Matthias Walter) Der ehemalige Amtsbezirk Wangen (di Ursula Schneeberger, Richard Buser, Irène Bruneau, Maria D’Alessandro) La presentazione si terrà lunedì 3 dicembre presso il municipio di Berna alle ore 17.30. Qui trovate - l’invito alla presentazione (PDF)
C’è molto da scoprire
Di roland.maibach, publiziert am 19.03.2018, attualizzato il 25.06.2020
. Ogni edificio, se lo si ascolta, racconta una storia. Non attendete oltre e partite con noi alla scoperta dell’architettura che vi circonda. La nostra proposta include centinaia di appassionanti pubblicazioni e, grazie ai nuovi media, vi permette un accesso facile a tutte le informazioni che vi servono. Scoprite le nostre offerte.
Unframed : Intimacies, Félix Vallotton
Di admin, publiziert am 25.04.2018, attualizzato il 25.06.2020
In the Unframed series, produced by RTS and created by DNA Studios you are plunged into a famous swiss painting for an unique experience!
Giornate europee del patrimonio - Senza frontiere
Di saskia.ottzaugg, publiziert am 18.05.2018, attualizzato il 25.06.2020
Allarghiamo i nostri orizzonti, visitiamoci reciprocamente! Quest’anno, le Giornate europee del patrimonio non dureranno come di consueto un solo fine settimana, ma ben quattro, tutti in settembre. In base al motto “Senza frontiere”, di volta in volta una regione presenta il proprio patrimonio culturale e invita i suoi vicini dalla Svizzera e dall’estero a visitarlo. La solenne occasione per questa formula speciale è data dal venticinquesimo anniversario delle Giornate del patrimonio in Svizzera e dall’Anno europeo del patrimonio culturale 2018.
Un / une assistant (e) scientifique, domaine digital humanities (60%)
Di admin, publiziert am 04.02.2019, attualizzato il 25.06.2020
>> Details PDF
«
‹
…
4
5
6
7
8
9
10
11
12
›
»