Salta al contenuto principale
Pagina iniziale
  • Pagina iniziale
  • Carrello
  • Ricerca Shop
  • de
  • fr
  • it
  • Shop
    • Novità
    • In preparazione
    • MAS
    • Guide
      • Guide storico-artistiche della Svizzera
      • Architettura tascabile
      • Guida d’arte della Svizzera
      • Guide d’arte regionali
      • Pubblicazioni fuori collana
      • INSA
    • Pages blanches
    • Gioventù
    • Rivista a+a
    • Edizione 2024/25
    • Mercatino
  • Inventario MAS
    • MAS-online
    • Commissioni di redazione
    • Collaboratori
    • Regioni
      • Appenzello Esterno
      • Appenzello Interno
      • Argovia
      • Basilea Campagna
      • Basilea Città
      • Berna
      • Friburgo
      • Ginevra
      • Giura
      • Glarona
      • Grigioni
      • Lucerna
      • Neuchâtel
      • Nidvaldo e Obvaldo
      • Sciaffusa
      • Soletta
      • Svitto
      • San Gallo
      • Ticino
      • Turgovia
      • Uri
      • Vallese
      • Vaud
      • Zugo
      • Zurigo
      • Principato del Liechtenstein
    • Giornate degli autori
      • Giornata degli autori MAS 2024
      • Giornata degli autori MAS 2023
      • Giornata degli autori MAS 2022
      • Giornata degli autori MAS 2021
      • Giornata degli autori MAS 2020
      • Giornata degli autori MAS 2019
      • Giornata degli autori MAS 2018
      • Giornata degli autori MAS 2017
      • Giornata degli autori MAS 2016
      • Giornata degli autori MAS 2015
    • KiDS
  • Vista panoramica
  • eSSAS
    • Swiss Art in Sounds
    • Swiss Art To Go
    • Europe Art To Go
    • Péristyle
    • MAS-online
    • 360° Swiss Heritage
    • sciences-arts
  • Manifestazioni
    • Viaggi
      • Abenteuer Mongolei
      • Entlang des Mekong
      • Sicilia Divina
  • Il vostro impegno
    • Adesione
    • Donazioni
    • Lascito
  • Chi siamo
    • Fondazione
      • Consiglio di fondazione
    • Organi
      • Assemblea generale
        • 2025 Sion
        • 2024 Stans
        • 2023 San Gallo
        • 2022 Sciaffusa
        • 2020/2021
        • 2020 Friburgo
        • 2019 Chillon
        • 2018 Zugo
        • 2017 Thun
      • Rapporti annuali
      • Comitato
      • Commissione scientifica
    • Ufficio
    • Cos’è la SSAS?
    • Statuti
    • Partner
    • Storia
  • Area stampa
    • Archivio
    • La rassegna stampa
  • Contatto
  1. Pagina iniziale
  2. News

News

Assemblea generale della SSAS a Zugo

Di , publiziert am 19.12.2017, attualizzato il 15.04.2024
* L'assemblea si svolgerà all'interno del Teatro Casino Zugo e nel pomeriggio verranno organizzate 12 visite guidate in città e nei dintorni. >> Immagini

L’app per l’architettura «Swiss Art To Go» – ora anche in cinese!

Di , publiziert am 31.10.2017, attualizzato il 15.04.2024
L’architettura svizzera a portata di dito: la traduzione in cinese di 600 voci rende accessibili le conoscenze specialistiche sul patrimonio architettonico della Svizzera anche ai visitatori cinesi: l’app gratuita «Swiss Art To Go light» è scaricabile su smartphone o tablet dall’App store e da Google play (per iOS e presto anche per Android).

Francobollo speciale per la SSAS

Di , publiziert am 07.05.2020, attualizzato il 15.04.2024
La Posta svizzera emette quattro volte l'anno nuovi francobolli che documentano la storia culturale della Svizzera. Il francobollo da 1 franco "Speciale SSAS" mostra il ponte Hans-Wilsdorf di Ginevra, la cupola di Palazzo Federale e il nome della nostra istituzione in tre lingue. Sin dalla sua fondazione nel 1880, la SSAS è impegnata nella ricerca e nella promozione del patrimonio architettonico della Svizzera. 

Programma editoriale 2018/2019 de la SSAS

Di , publiziert am 07.01.2019, attualizzato il 15.04.2024
>>  all'attuale programma di pubblicazione

Il Gran premio Isabelle Rucki del 2018 é stato attribuito à Denis Decrausaz

Di , publiziert am 24.04.2018, attualizzato il 15.04.2024
Versione tedesco vedi sotto.

Leo & Lila: La pubblicazione della SSAS al primo posto nel commercio librario

Di , publiziert am 22.11.2018, attualizzato il 15.04.2024
Dopo che Leo e Lila si erano piazzati al secondo posto nella top ten della Basler Zeitung a metà novembre, il nostro libro per bambini è ora al primo posto! Fonte: Basler Zeitung, 20 dicembre 2018:   Fonte: Basler Zeitung méta settembre 2018:

Presentazione del volume della serie MAS: Aargau X, il 2 dicembre

Di , publiziert am 12.09.2019, attualizzato il 15.04.2024
Qui trovate - l’invito alla presentazione PDF - il modulo per la registrazione   (termine di iscrizione: 17.11.2019)      

Iscrizioni per presentazioni dei volumi della serie MAS: Vallese e Schwyz

Di , publiziert am 08.11.2021, attualizzato il 15.04.2024
  23 novembre 2021 a Muotathal/SZ (in tedesco) e 7 dicembre a Sierre/VS (in francese)  

Giornate europee del patrimonio - Senza frontiere

Di , publiziert am 18.05.2018, attualizzato il 15.04.2024
Allarghiamo i nostri orizzonti, visitiamoci reciprocamente! Quest’anno, le Giornate europee del patrimonio non dureranno come di consueto un solo fine settimana, ma ben quattro, tutti in settembre. In base al motto “Senza frontiere”, di volta in volta una regione presenta il proprio patrimonio culturale e invita i suoi vicini dalla Svizzera e dall’estero a visitarlo. La solenne occasione per questa formula speciale è data dal venticinquesimo anniversario delle Giornate del patrimonio in Svizzera e dall’Anno europeo del patrimonio culturale 2018.

L'Assemblea generale della SSAS non avrà luogo

Di , publiziert am 05.12.2019, attualizzato il 15.04.2024
Il Théâtre Equilibre di Friburgo, ha annullato tutti gli eventi fino al 30 aprile 2020. >> Ulteriori informazioni seguiranno.  
  • «
  • ‹
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ›
  • »

Cerca nello Shop

Qui troverete tutte le nostre pubblicazioni
>> SSAS Shop

RSS

GSK News RSS Feed

  • Impressum
  • Impressum
  • Colophon
  • AGB
  • CGA FR
  • CGA IT
  • Datenschutz
  • Confidentialité des données
  • Riservatezza dei dati
  • SSAS Facebook
  • GSK Instagram
  • SSAS X (Twitter)
  • SSAS Google plus
  • SSAS Youtube
  • SSAS Linkedin
  • SSAS Xing
  • SSAS News RSS

Pavillonweg 2, CH–3012 Bern, T +41 (0)31 308 38 38, F +41 (0)31 301 69 91
Postkonto 30-5417-5, CHE-108.017.588 MWST, IBAN: CH35 0900 0000 3000 5417 5